pelafrutta per grandi quantità

Pelafrutta casa Durfo: sbucciatura automatica e intensiva

I pelafrutta per grandi quantità Durfo sono dispositivi professionali che sbucciano la frutta in automatico, con alta produttività. Hanno la possibilità di detorsolare e di tagliare a stella o a rondelle. Esistono due versioni di pelafrutta che funzionano in maniera completamente diversa.

Pelafrutta Durfo Strip

La Durfo Strip lavora come se fosse una persona: ottiene la stessa sbucciatura della frutta come ottenuto dal lavoro manuale. Tuttavia, la velocità dell’apparecchio è molto più elevata, arrivando a produrre fino a 100 kg all’ora.

La pelafrutta può, però, pelare frutta alta fino a un massimo di 100 mm: è ideale per frutta con forma sferica o ovale, come le mele, arance, pere, kiwi, pesche, ma anche verdura come patate, carote, cipolle, pomodori.

Pelafrutta Apple Strip

La Apple Strip si differenzia dalla macchina precedente per una serie di attributi diversi.

Innanzitutto, ha tre postazioni dove inserire la frutta: una per posizionare, una per sbucciare e detorsolare, e una per tagliare a spicchi o a rondelle. Questa pelafrutta è particolarmente adatta per pelare mele e pere, poiché entrambe sono arrotondate, con torsolo. Inoltre, la Apple Strip funziona ponendo la frutta in senso orizzontale, e le tre postazioni girano a fine ciclo.

È da notare, tuttavia, che l’utilizzo dei due pelafrutta presuppone anche il lavoro manuale dell’operatore: deve inserire di volta in volta la frutta sulla macchina.

Pelafrutta automatico vs manuale

Facciamo un esempio con costo macchina Durfo Strip ipotetico di €3.970 + iva (se non detraibile → €4.843,40 IVA 22%)

  • Risparmio stimato su manodopera:

    • Un dipendente impiega ~2 ore/giorno a pelare patate/verdure manualmente.

    • Costo orario dipendente: €12/ora (lordi, inclusi contributi).

    • Risparmio giornaliero: 2h × €12 = €24/giorno.

  • Risparmio su sprechi alimentari:

    • Pelatura manuale spreca ~15-20% in più di prodotto.

    • Con la macchina, risparmi ~€1,50/kg (es. patate non pre-lavate).

    • Se peli 10 kg/giorno → €15/giorno di risparmio.

Calcolo del ROI (Tempo di rientro dell’investimento)

Scenario 1 – Solo Risparmio Manodopera (€24/giorno)

  • Break-even point (senza IVA): €3.970 / €24 = ~166 giorni (~5,5 mesi)

Scenario 2 – Manodopera + Riduzione Sprechi (€24 + €15 = €39/giorno)

  • In quanto ci rientri (senza IVA): €3.970 / €39 = ~102 giorni (~3,4 mesi).

Scenario 3 – Alto Volume (Hotel/Catering con 4h/giorno risparmiate)

  • Risparmio manodopera: 4h × €12 = €48/giorno.

  • Risparmio sprechi (20 kg/giorno): €30/giorno.

  • Totale risparmio: €48 + €30 = €78/giorno.

  • Puoi cominciare a guadagnare da (senza IVA): €3.970 / €78 = ~51 giorni (~1,7 mesi).

Vantaggi Aggiuntivi

Sono difficili da quantificare ma reali come:

  1. Maggiore produttività: il personale può dedicarsi ad altre attività (es. preparazione piatti).

  2. Qualità uniforme: pelatura perfetta per piatti gourmet (es. gnocchi, vellutate).

  3. Igiene migliore: riduce rischi contaminazioni (HACCP).

  4. Marketing: puoi pubblicizzare e usare la frutta fresca nel tuo locale attirando più clienti.

Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette + dieci =