I fornelli da campeggio sono strumenti molto utili per chi ama viaggiare in camper, ma anche per i ciclisti o per una gita in tenda. Permettono di preparare dei pasti caldi in modo pratico.
Esistono tre diverse categorie di fornelli da campeggio, con diverse caratteristiche: Fornelli ad alcool, a gas, multicombustibile.
Fornelli da campeggio ad alcool
Funzionano bruciando dell’alcool e sono sicuramente i più semplici da usare. Infatti, non necessitano di particolare manutenzione e l’alcool è facile da trovare e da trasportare. Lo svantaggio principale è che sono relativamente poco “potenti”, per cui quando fa un po’ più freddo (diciamo sotto i 5° ambientali) far bollire un litro d’acqua può essere un’operazione molto lenta. Hanno inoltre un sistema di regolazione della potenza abbastanza scomodo e poco preciso.
-
Fornelli da Campeggio a Gas Cod. FGHT986V102,00 € Euro Iva Esclusa
-
Fornelli a Gas da Campeggio Alimentazione a Gas Cod. FGH98648,47 € Euro Iva Esclusa
-
Cartuccia di Gas Butano Cod. GASB5774,75 € Euro Iva Esclusa
-
Griglia portatile con alimentazione a cartuccia di gas butano Cod. G430L80,00 € Euro Iva Esclusa
Fornelli a gas
Anche questi sono molto diffusi. Funzionano con delle bombolette di gas che si avvitano al fornellino. Ne esistono di diverse dimensioni, ma anche i più piccoli sono generalmente più potenti dei fornelli ad alcool, e per questo garantiscono risultati più rapidi soprattutto quando fa freddo (con temperature intorno allo zero è necessario usare bombole speciali, cosiddette “quattro stagioni”, con una miscela di gas più adatta); la potenza inoltre è facilmente regolabile.
Fornelli multicombustibile
Questo tipo di fornelli è utile soprattutto in due casi: quando si va in posti molto freddi, con temperature decisamente sotto lo zero e quando si viaggia in paesi extraeuropei, dove può essere difficile trovare alcool o bombolette di gas compatibili con i fornellini da campeggio. Il combustibile d’elezione per questo tipo di fornelli è la benzina, reperibile praticamente ovunque e che fornisce una “potenza di fuoco” molto elevata. Richiedono però una certa cura nell’uso e nella manutenzione.