Sifone seltz Cod. 21218

82,00  Euro Iva Esclusa

consegna 2-3 giorni

Consegna in 2-3 giorni: ultimo aggiornamento maggio 2024

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Sifone seltz da 1 litro professionale per cocktail bar. Si usa con ricariche di azoto apposite.

Se desideri altri accessori per barman guarda nella categoria dedicata quelle a disposizione.

Come si usa il sifone per seltz?

Il sifone per seltz, noto anche come sifone a gas o sifone per soda, è uno strumento utilizzato per carbonatare l’acqua o altri liquidi aggiungendo anidride carbonica (CO2). È comunemente utilizzato per preparare bevande frizzanti come l’acqua frizzante, il seltz, le bibite gassate o i cocktail.

Il sifone per soda è costituito da un cilindro in metallo (solitamente in acciaio inossidabile) con un meccanismo di rilascio del gas, una testina di erogazione e un tubo flessibile. Il cilindro contiene una capsula di CO2 (di solito di dimensioni standard) che, una volta inserita e perforata, permette di caricare il gas nel liquido.

Ecco come utilizzare un sifone per seltz:

  1. Prepara il sifone: rimuovi la testina del sifone svitandola dalla parte superiore del cilindro. Controlla che non ci siano residui o tracce di liquidi all’interno del sifone.
  2. Inserisci la capsula di CO2: prendi una capsula di CO2 e avvita saldamente la sua base nella parte inferiore della testina del sifone. Assicurati che la capsula sia completamente inserita e sigillata.
  3. Riempimento del liquido: versa il liquido che desideri carbonatare nel cilindro del sifone. Potrebbe essere acqua, succo di frutta o una miscela per cocktail. Non riempire il cilindro troppo, lasciando spazio per l’espansione del gas.
  4. Chiudi il sifone: rimetti la testina sul cilindro e avvitala saldamente. Assicurati che la testina sia ben sigillata per evitare perdite di gas.
  5. Carica il gas: agita leggermente il sifone per miscelare il gas e il liquido. A questo punto, puoi premere il meccanismo di rilascio del gas sulla testina per far entrare il gas nel liquido. Di solito, il meccanismo di rilascio prevede la pressione di un pulsante o la rotazione di una leva.
  6. Riposo e refrigerazione: una volta che il gas è stato rilasciato nel liquido, lascia riposare il sifone per alcuni minuti. Puoi anche mettere il sifone in frigorifero per raffreddare il liquido e migliorare la carbonatazione.
  7. Erogazione del liquido: dopo il riposo, tieni il sifone in posizione eretta e premi delicatamente il meccanismo di erogazione sulla testina per far uscire il liquido carbonato. Puoi regolare la pressione per ottenere una carbonatazione più o meno intensa.

È importante leggere attentamente le istruzioni fornite dal produttore del sifone per seltz specifico che stai utilizzando, poiché le modalità di utilizzo possono variare leggermente da un modello all’altro. Inoltre, segui le precauzioni di sicurezza fornite per l’uso corretto.

Cos’è il seltz?

Il seltz è una bevanda gassata e frizzante ottenuta carbonatando l’acqua con anidride carbonica (CO2). Prende il nome dalla città di Selters, in Germania, che è stata famosa per le sue sorgenti di acqua minerale effervescente.

Tradizionalmente, veniva prodotto mescolando acqua minerale naturale con acqua carbonata, creando una bevanda frizzante. Tuttavia, oggi il termine è spesso utilizzato per riferirsi all’acqua frizzante o alle bibite gassate in generale.

L’acqua frizzante o l’acqua seltz sono acqua naturale a cui è stata aggiunta anidride carbonica per creare le bollicine. Può essere consumata da sola come bevanda rinfrescante o utilizzata come base per la preparazione di cocktail o bevande analcoliche.

Il seltz è apprezzato per la sua effervescenza e freschezza, che può essere bevuta da sola o utilizzata per diluire o mescolare altri ingredienti, come sciroppi o succhi di frutta, per creare una varietà di bevande rinfrescanti.

È importante notare che il termine “seltz” può variare leggermente in base al paese e alla regione. Ad esempio, in Italia il termine “seltz” è spesso usato per riferirsi all’acqua frizzante, mentre in altri paesi potrebbe essere utilizzato per indicare una bibita gassata specifica.

Per ulteriori informazioni su disponibilità o eventuali sconti per quantità contattaci.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 30 × 20 × 20 mm
Brand

Karel

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sifone seltz Cod. 21218”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × cinque =

Ti potrebbe interessare…

  • Tappetino poggia bicchieri

    Tappetino poggia bicchieri bar trasparente Cod. TBAR5

    26,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • cartucce sifone seltz 21212

    Cartucce seltz Cod. 21212

    10,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • Bordatori bicchieri bar 3 pezzi Cod. BOR3

    Bordatori bicchieri bar 3 pezzi Cod. BOR3

    26,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello