Descrizione
Esistono diverse pentola per crepe professionale disponibili sul mercato, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi vantaggi.
Per aiutarti a scegliere la migliore per le tue esigenze, calcola questi fattori:
1. Volume di produzione: quante crepe prevedi di produrre al giorno? Questo determinerà la dimensione e la capacità della padella che ti serve.
2. Funzionalità : desideri solo una pentola per cuocere crepes semplici e manuale o ti serve una macchina automatica apposita per velocizzare la produzione?
3. Budget: quanto sei disposto a spendere per una pentola per crep professionale? I prezzi possono variare notevolmente da poche decine di euro a diverse centinaia di euro a seconda del modello e della composizione del materiale.
4. Materiale: le pentole per crepe professionali, infatti, sono realizzate in diversi materiali, tra cui acciaio inossidabile, ghisa e antiaderente. Ogni materiale ha i suoi pro e contro, quindi è importante sceglierne uno adatto alle tue esigenze.
5. Fonte di calore: come utilizzerai la padella per crepe? Se hai intenzione di utilizzarla su un piano cottura a gas, avrai bisogno di una padella con un fondo compatibile con il piano cottura a gas. Se hai intenzione di utilizzarla su un piano cottura elettrico, avrai bisogno di una padella con un fondo compatibile con i piani cottura elettrici, specie induzione. Le macchine automatiche per fare crepe sono tutte elettriche, non si trovano a gas.
6. Dimensioni: in base al prodotto che vuoi offrire ci sono diametri diversi. Normalmente in Francia sono almeno 25 cm le crepes.
Caratteristiche di questa pentola per crepe
E’ in lega di alluminio con manico in bakelite antiscottatura e ha un diametro di 28 centimetri con un’altezza di 2.3 cm. Lo spessore della padella è 6.5 mm.
Questo accessorio va bene anche su induzione.
Se hai bisogno di altre informazioni o vuoi una specifica consulenza su questo tema contattaci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.