Descrizione
Gruppo puleggia motrice per impastatrice BE5 0KQ581 Electrolux Professional. Adatta per leΒ planetarie da 5 litri anche marchio Zanussi e Dito Sama.
Comprende le posizioni 5, 4 e 3. La posizione 5 non Γ¨ ordinabile singolarmente.
Le posizioni 4 e 3 sono ordinabili singolarmente.
In posizione S9 c’Γ¨ anche la puleggia condotta.
Guarda qui hai bisogno anche della cinghia alla posizione 6.
Dito Sama BE 5 ricambi
Non abbiamo solo questo ma anche altri pezzi di ricambio impastatrice planetaria. Si tratta sempre di ricambi originali come ingranaggi, potenziometro, motore, vasca, uncino, spirale o frusta per la planetaria Dito Sama. Ci occupiamo dal 2024 di vendita online ricambi impastatrice BE5 e siamo concessionari ufficiali.
La differenza tra puleggia condotta e puleggia motrice
La differenza tra puleggia condotta e puleggia motrice in un’impastatrice planetaria (e in generale in qualsiasi sistema di trasmissione a cinghia) Γ¨ fondamentale per capire come viene trasferito il movimento e la potenza.
Puleggia motrice:
- Γ la puleggia collegata direttamente all’albero motore.
- Riceve il moto rotatorio dal motore e lo trasmette alla cinghia.
- Γ la “fonte” del movimento nel sistema di trasmissione.
- Spesso Γ¨ di dimensioni minori rispetto alla puleggia condotta, per aumentare la velocitΓ di rotazione dell’accessorio.
Puleggia condotta:
- Γ la puleggia collegata all’albero dell’accessorio (frusta, gancio, foglia).
- Riceve il moto rotatorio dalla cinghia, che a sua volta lo riceve dalla puleggia motrice.
- Γ la “destinazione” del movimento nel sistema di trasmissione.
- Spesso Γ¨ di dimensioni maggiori rispetto alla puleggia motrice, per ridurre la velocitΓ di rotazione e aumentare la coppia (la forza di rotazione).
Analogia con la bicicletta:
Per rendere piΓΉ chiara la differenza, possiamo fare un’analogia con la bicicletta:
- Puleggia motrice: corrisponde al pignone (o ai pignoni) della bicicletta, collegato ai pedali.
- Puleggia condotta: corrisponde alla corona (o alle corone) della ruota posteriore.
- Cinghia: corrisponde alla catena.
Quando si pedala (motore), il pignone (puleggia motrice) fa girare la catena (cinghia), che a sua volta fa girare la corona (puleggia condotta) e quindi la ruota.
Rapporto di trasmissione:
Il rapporto tra le dimensioni della puleggia motrice e della puleggia condotta determina il rapporto di trasmissione, che influenza la velocitΓ e la coppia dell’accessorio:
- Puleggia motrice piΓΉ piccola della puleggia condotta: riduce la velocitΓ di rotazione dell’accessorio ma aumenta la coppia (ideale per impastare impasti duri).
- Puleggia motrice piΓΉ grande della puleggia condotta: aumenta la velocitΓ di rotazione dell’accessorio ma diminuisce la coppia (ideale per montare o emulsionare).
Nelle impastatrici planetarie, spesso sono presenti piΓΉ pulegge e/o ingranaggi per ottenere diverse velocitΓ e coppie, adatte alle diverse funzioni dell’apparecchio.
Esempio pratico nell’impastatrice planetaria:
Immagina di voler impastare un impasto per il pane, che richiede molta forza (coppia): il motore farΓ girare una puleggia motrice piccola, che tramite la cinghia farΓ girare una puleggia condotta piΓΉ grande collegata al gancio. Questo ridurrΓ la velocitΓ di rotazione del gancio ma aumenterΓ la forza con cui impasta.
Al contrario, per montare la panna, che richiede alta velocitΓ ma meno forza, il motore azionerΓ una puleggia motrice piΓΉ grande, che tramite la cinghia farΓ girare una puleggia condotta piΓΉ piccola collegata alla frusta.
In sintesi:
- La puleggia motrice trasmette il moto dal motore.
- La puleggia condotta riceve il moto e lo trasferisce all’accessorio.
- Il rapporto tra le loro dimensioni determina la velocitΓ e la coppia dell’accessorio.
Spero che questa spiegazione sia chiara e completa.
Per maggiori informazioniΒ contattaci o scrivici in chat. Se vuoi essere sicuro di ordinare il pezzo giusto inviaci una foto della targhetta della tua macchina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.