piani ad induzione

Piastra induzione funzionamento

La piastra induzione con funzionamento elettrico ha all’interno delle bobine dove scorre corrente elettrica alternata. La corrente produce un campo magnetico variabile. Questo, a sua volta, produce una forza elettromotrice che genera correnti elettriche. Le correnti vengono indotte in masse metalliche conduttrici. Le masse si trovano immerse nel campo magnetico e generano calore.

Per questo l’induzione ha questo nome. Per questo, soprattutto, non funziona senza le pentole, costruite con i metalli conduttori adeguati. I consumi, quindi, si abbassano notevolmente. Basta spostare la pentola e la piastra induzione smette di funzionare.

  • Casseruola grande in ghisa vetrificata 626825
    Casseruola grande in ghisa vetrificata 626825
  • Casseruola media in ghisa vetrificata 626849
    Casseruola media in ghisa vetrificata 626849
  • Casseruola piccola in ghisa vetrificata 626832
    Casseruola piccola in ghisa vetrificata 626832
  • Casseruola mini in ghisa vetrificata 626856
    Casseruola mini in ghisa vetrificata 626856
  • Piastra cottura per contatto Cod. TOP VT
    Piastra cottura per contatto Cod. TOP VT
    453,00  Euro Iva Esclusa
  • Piastra cottura per contatto Cod. TOP CORT VT
    Piastra cottura per contatto Cod. TOP CORT VT piano liscio
    423,00  Euro Iva Esclusa
  • Piano caldo in infrarossi Cod. PVC4763
    Piano caldo in vetroceramica Cod. PVC4765
    367,00  Euro Iva Esclusa
  • Piano caldo in infrarossi Cod. PVC4763
    Piano caldo in infrarossi Cod. PVC4763
    292,00  Euro Iva Esclusa
  • Piano caldo in infrarossi Cod. PVC4763
    Piano caldo con piano in vetro temperato Cod. PVC4760
    292,00  Euro Iva Esclusa

Piastra induzione: funzionamento

Le piastre ad induzione sono un’attrezzatura duttile, perché è possibile modulare il calore. Questo sia su bassissime temperature, sia – con grande velocità di trasmissione del calore – su alte temperature.

Il grosso vantaggio si ha nel risparmio energetico, ma anche per la pulizia del piano, che resta freddo. Questo non vale al 100% su cotture molto lunghe, per la dissipazione del calore catturato dalla pentola che si trasmette poi al vetro con cui è realizzato il piano.

Per evitare che correnti derivate attraversino i metalli e arrivino nel corpo è consigliabile utilizzare solo metalli per induzione. Inoltre è bene evitare altri utensili da cucina.

Per avere una piastra induzione funzionamento con i migliori risultati possibili è necessario avere a disposizione da 2,5 a 5 Kw per fornello. Il punto di forza dell’induzione è la sua velocità di cottura. Questa infatti è davvero impressionante se rapportata ad un piano simile in vetroceramica.

Se vuoi vedere quanto costano e come sono le piastre induzioni portatili professionali, dai un’occhiata al nostro negozio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × tre =