Dispenser di Cioccolata Calda

Il dispenser di cioccolata calda è un apparecchio elettrico progettato per mantenere calda e servire la cioccolata calda in modo pratico e igienico. È uno strumento molto diffuso in bar, caffetterie, hotel, buffet e altre attività di ristorazione.

Caratteristiche comuni:

  • Mantenimento della temperatura: la funzione principale è quella di mantenere la cioccolata calda a una temperatura costante, generalmente tra i 60°C e i 70°C, ideale per il consumo.
  • Mescolamento continuo: un sistema di mescolamento interno, solitamente una pala o una frusta rotante, mantiene la cioccolata omogenea, prevenendo la formazione di grumi e mantenendola liscia e cremosa.
  • Serbatoio riscaldato:  realizzato in acciaio inox o policarbonato trasparente, è riscaldato per mantenere la temperatura della cioccolata. La capacità del serbatoio varia a seconda del modello, da pochi litri per uso domestico a diversi litri per uso professionale.
  • Rubinetto erogatore: permette di erogare la cioccolata calda in modo pratico e igienico.
  • Controllo della temperatura: la maggior parte dei modelli è dotata di un termostato regolabile per controllare la temperatura della cioccolata.
  • Facilità di pulizia: i dispenser sono progettati per essere facili da smontare e pulire, garantendo l’igiene e la manutenzione dell’apparecchio.

Tipologie di dispenser di cioccolata calda:

  • A bagnomaria: utilizzano un sistema di riscaldamento a bagnomaria, che scalda l’acqua contenuta in un’intercapedine e, a sua volta, riscalda il serbatoio della cioccolata. Questo sistema garantisce una temperatura più uniforme e delicata, evitando il rischio di bruciare la cioccolata. E’ però più costoso e difficile da gestire.
  • A riscaldamento diretto: il serbatoio viene riscaldato direttamente da una resistenza elettrica. Questo sistema è più rapido nel raggiungere la temperatura desiderata, ma richiede maggiore attenzione per evitare che la cioccolata si attacchi al fondo o si bruci. E’ un sistema più economico e veloce da gestire.

Cosa considerare prima dell’acquisto:

  • Capacità del serbatoio: scegli la capacità in base alle tue esigenze e al volume di cioccolata calda che devi servire.
  • Sistema di riscaldamento: valuta se preferisci un sistema a bagnomaria (più delicato) o a riscaldamento diretto (più rapido).
  • Materiali: assicurati che i materiali siano di alta qualità e adatti al contatto con gli alimenti, come acciaio inox e policarbonato.
  • Facilità di pulizia: controlla che il dispenser per cioccolata calda sia facile da smontare e pulire.
  • Funzioni extra: alcuni modelli offrono funzioni aggiuntive, come la programmazione, il mantenimento in caldo notturno o la possibilità di erogare anche altre bevande calde.

Se hai dubbi su quale modello scegliere contattaci.

Cerca per prodotto

Visualizzazione di 7 risultati

  • Cioccolatiere Professionali Cod. 900004

    Cioccolatiere Professionali Cod. 900004

    799,80  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • Macchina Cioccolata Calda Vaschetta da 3Lt Cod. 560018

    Macchina Cioccolata Calda Vaschetta da 3Lt Cod. 560018

    470,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • Macchina per Cioccolato Vaschetta 6Lt Cod. 560019

    Macchina per Cioccolato Vaschetta 6Lt Cod. 560019

    550,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • Samovar Recipiente Russo per il Te Cod. 191004

    Samovar Recipiente Russo per il Te Cod. 191004

    120,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • Teiera Russa Inox 0,25 Lt Cod. 800-025

    Teiera Russa Inox 0,25 Lt Cod. 800-025

    30,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • Teiera Samovar per Latte Cod. 802-015

    Teiera Samovar per Latte Cod. 802-015

    13,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello
  • Teiere Russe Per Caffè Cod. 801-035

    Teiere Russe Per Caffè Cod. 801-035

    35,00  Euro Iva Esclusa
    Aggiungi al carrello