Filtri acqua professionali
Filtri Acqua Professionali: meglio a resina o l’osmosi?
La scelta tra un filtro ad acqua professionale a resina o a osmosi inversa dipende principalmente dall’utilizzo che se ne vuole fare e dalla qualità dell’acqua in ingresso.
Dove si utilizzano i filtri acqua professionali?
Su forni, lavastoviglie oppure macchine colazioni principalmente.
Come scegliere quale sistema di filtraggio usare nel proprio locale?
Qui non parleremo di addolcitori a sale, perché sono gestiti da idraulici e sono complessi da tarare.
Analisi dell’acqua: prima di acquistare un sistema di filtrazione, è consigliabile effettuare un’analisi dell’acqua con un tecnico esperto per conoscere la sua composizione e scegliere il sistema più adatto.
Consulenza: un professionista del settore può consigliarti il sistema più adatto alle tue esigenze e fornire assistenza nell’installazione e nella manutenzione.
Filtri ad Acqua a Resina
Funzionano con resine a scambio ionico per ridurre la durezza dell’acqua, eliminando i minerali come il calcio e il magnesio che causano incrostazioni. Consigliamo l’inserimento di un contalitri.
Vantaggi:
Economicità: sono generalmente più economici dei sistemi a osmosi inversa.
Riduzione della durezza: ideali per proteggere attrezzature e impianti da incrostazioni.
Manutenzione: richiedono una manutenzione periodica con la sostituzione delle cartucce in resina. E’ un’attività semplice che si può fare anche in autonomia una volta istruiti dal tecnico.
Svantaggi:
Non rimuovono tutte le impurità: non eliminano batteri, virus, pesticidi o altre sostanze organiche.
Se le macchine stanno ferme mesi per chiusure stagionali va sostituita la cartuccia.
Filtri ad Acqua a Osmosi Inversa
I filtri acqua professionali dell’osmosi utilizzano una membrana semipermeabile che trattiene le impurità, i sali minerali e le sostanze disciolte nell’acqua, producendo acqua del tutto pura.
Vantaggi:
Alta purezza dell’acqua: eliminano la maggior parte delle impurità, batteri e virus e componenti dell’acqua.
Versatilità: l’acqua prodotta può essere utilizzata per diversi scopi, dall’acqua da bere alla produzione di ghiaccio.
Svantaggi:
Costo: sono generalmente più costosi dei sistemi a resina.
Riduzione dei minerali: Rimuovono anche i minerali essenziali per l’organismo.
Scarto idrico: producono una quantità significativa di acqua di scarto.
Tempo: la macchina a cui sono agganciati sarà molto più lenta nel carico dell’acqua.
Quando Scegliere Quale Sistema?
La scelta del sistema più adatto dipende da diversi fattori:
Qualità dell’acqua in ingresso: se l’acqua è molto dura e ricca di calcare, un addolcitore a resina può essere sufficiente. Se si desidera un’acqua ultra pura, l’osmosi inversa è la scelta migliore.
Utilizzo dell’acqua: a seconda dell’utilizzo finale (bere, cucinare, industria), si sceglierà un sistema che garantisca la qualità richiesta.
Budget: i sistemi a osmosi inversa sono generalmente più costosi.
Dimensioni dell’impianto: per grandi impianti industriali, potrebbero essere necessarie soluzioni personalizzate.
Considerazioni Finali:
Manutenzione: entrambi i sistemi richiedono una manutenzione periodica, come la sostituzione dei filtri e la rigenerazione delle resine.
Visualizzazione di 4 risultati
-
Cartuccia Brita purity C Quell ST 300 caffè 0S1055
150,00 € Euro Iva Esclusa Aggiungi al carrello -
Cartuccia Brita purity clean 1200 lavastoviglie 0S0802
240,00 € Euro Iva Esclusa Aggiungi al carrello -
Cartuccia Brita purity steam 1200 forni 0S1637
260,00 € Euro Iva Esclusa Aggiungi al carrello -
Cartuccia per filtro acqua forno UNOX XHC004
218,00 € Euro Iva Esclusa Aggiungi al carrello