Piastre senza coperchio
I fry top (Piastre senza coperchio) sono attrezzature professionali per la cottura a contatto, costituite da una piastra riscaldante liscia o rigata, utilizzate in cucine professionali come ristoranti, bar, mense e catering. Si differenziano dalle griglie tradizionali perché non utilizzano fuoco diretto, ma cuociono gli alimenti per contatto diretto con la piastra calda.
Caratteristiche principali dei fry top:
- Superficie di cottura: Può essere liscia, rigata o mista (metà liscia e metà rigata) per diversi tipi di cottura e finiture estetiche. I materiali più comuni sono l’acciaio inox (anche cromato per una maggiore antiaderenza e facilità di pulizia), la ghisa o la vetroceramica.
- Sistema di riscaldamento: Possono essere alimentati a gas o elettricità. I modelli a gas raggiungono rapidamente alte temperature, mentre quelli elettrici offrono una distribuzione del calore più uniforme e un controllo preciso della temperatura. I fry top in vetroceramica si distinguono per il basso consumo energetico e l’alta efficienza.
- Controllo della temperatura: La temperatura è regolabile tramite termostati, spesso con più zone di riscaldamento indipendenti per una maggiore flessibilità.
- Sistema di raccolta grassi: Sono dotati di un sistema di scarico per raccogliere i residui di cottura e i grassi in un apposito contenitore, facilitando la pulizia.
- Dimensioni e configurazione: Disponibili in diverse dimensioni (da banco o su mobile) e con diverse configurazioni di piastra (singola, doppia, ecc.) per adattarsi alle esigenze di spazio e volume di produzione.
A cosa servono i fry top?
I fry top sono estremamente versatili e possono essere utilizzati per cuocere una vasta gamma di alimenti, tra cui:
- Carne: Bistecche, hamburger, filetti, spiedini.
- Pesce: Filetti, tranci, frutti di mare.
- Verdure: Grigliate, saltate.
- Uova: Frittate, strapazzate, all’occhio di bue.
- Panini e toast: Per scaldarli e renderli croccanti.
- Altri: Pancake, piadine, ecc.
Visualizzazione di 2 risultati