Quale macchina per il sottovuoto per alimenti è più affidabile

Quale macchina per il sottovuoto per alimenti è più affidabile?

Nel mondo delle forniture professionali per hotel e ristoranti, scegliere una macchina per il sottovuoto affidabile significa garantire sicurezza alimentare, lunga durata delle scorte e praticità in cucina. Se ti stai chiedendo “Quale macchina per il sottovuoto per alimenti è più affidabile?”, qui trovi una guida dettagliata per locali pubblici, con attenzione ai brand di riferimento come Orved, Besser Vacuum e Sirman.


I Brand più Affidabili: Orved, Besser Vacuum, Sirman

Orved

Orved è sinonimo di eccellenza italiana, utilizzata dai migliori chef in tutto il mondo. La gamma comprende modelli a campana ideali per un utilizzo intensivo: performanti, solide, realizzate con tecnologie avanzate e materiali di qualità come acciaio inox AISI 304. Orved offre soluzioni sia per la conservazione sia per la cottura sottovuoto, con controllo elettronico e facilità d’uso, pensate per ambienti professionali dove affidabilità e igiene sono fondamentali. Altri marchi prodotti da Orved sono Friulmed e Lerica.

Besser Vacuum

Besser Vacuum si distingue per robustezza, efficienza e semplicità d’uso. Le macchine a campana della linea Fusion sono progettate per soddisfare le esigenze dei professionisti: barra saldante di grande spessore, pannello di controllo intuitivo, funzioni di pulizia automatica della pompa e materiali costruiti per un utilizzo prolungato nel tempo. Sono pensate per rapidità, precisione e igiene nei ristoranti e nei laboratori gastronomici.

Sirman

Sirman propone confezionatrici sottovuoto professionali con campane in plexiglass termoformato o Tritan, barra saldante rimovibile (molto pratica per la pulizia), struttura in acciaio inox AISI 304, controllo elettronico del vuoto, display touch e sollevamento automatico del coperchio. Alcuni modelli Sirman sono dotati di pompa del vuoto ad alte prestazioni fino a 40mc/h e opzioni brevettate come il cambio olio automatico e sistemi di sanificazione all’ozono per la massima igiene.


Conviene la macchina a campana o quella a estrazione esterna?

  • A campana: indispensabili in cucina professionale. Consentono di confezionare anche alimenti liquidi, paste, salse e prodotti delicati con il massimo livello di vuoto (fino al 99%). Sono generalmente più robuste, potenti e affidabili, ma con ingombri e costi maggiori.

  • Esterna: più compatte ed economiche, adatte per piccoli laboratori, ma possono confezionare solo alimenti solidi e il livello di vuoto massimo raggiungibile è inferiore (90-95%). Sconsigliate per uso intensivo o per liquidi.

Quanto è spessa la barra saldante? È doppia?

  • Le barre saldanti delle sottovuoto professionali variano generalmente dai 280mm ai 1100mm, a seconda del modello e della macchina. In ambito industriale, sono spesso doppie o extra-large (es. 410mm per Sirman TOP 40) e rimovibili per facilitare la manutenzione.

Che tipo di pompa del vuoto è installata? A secco o a olio?

Quali sono i materiali di costruzione principali?

  • Acciaio inox AISI 304: è il materiale d’eccellenza per le sottovuoto professionali; garantisce resistenza alla ruggine, igiene, facilità di pulizia e una lunga durata, anche con uso massivo.

  • Plexiglass/Tritan: utilizzati per le campane trasparenti nei modelli di alta gamma come Sirman, assicurano robustezza e visibilità durante la lavorazione degli alimenti.


Conclusioni

Per chi cerca la massima affidabilità nelle macchine per il sottovuoto alimentare a uso professionale, i brand Orved, Besser Vacuum e Sirman rappresentano la scelta di riferimento: prodotti pensati per durare nel tempo, con materiali top, pompe potenti e tecnologia studiata per il settore Ho.Re.Ca. La soluzione a campana è d’obbligo nei locali pubblici con carichi di lavoro intensivi, mentre le macchine esterne sono più adatte a utilizzi saltuari o di piccole dimensioni.

Valuta sempre: larghezza e tipologia della barra saldante, tipo di pompa, materiali e funzioni di automazione, scegliendo modelli progettati per un’attività professionale prolungata e senza compromessi su qualità e sicurezza

Vuoi approfondire quali sono i sacchetti sottovuoto e le tecniche più utilizzate? Leggi questo nostro articolo. Se hai bisogno di un consiglio puoi sempre sentirci al telefono o scriverci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 3 =