Quale friggitrice industriale scegliere (1)

Quale friggitrice industriale scegliere?

Quale friggitrice industriale scegliere? (Elettrica, a gas, doppia vasca)

La scelta della friggitrice industriale ideale per la tua attività ristorativa è cruciale per ottimizzare le performance in cucina, il consumo energetico e la qualità dei piatti. Analizziamo i principali tipi di friggitrici (elettrica, a gas, doppia vasca), le migliori marche e gli aspetti fondamentali per prendere una decisione informata.

Le marche più valutate

Ecco alcune delle aziende più apprezzate nel settore delle friggitrici professionali:

  • Electrolux: conosciuta per la qualità costruttiva, facilità d’uso e manutenzione semplice. Le friggitrici Electrolux sono dotate di programmi preimpostati e materiali di alta qualità che facilitano la pulizia, come cestelli antiaderenti e sistemi di controllo digitale. Si caratterizzano per una distribuzione uniforme del calore e per la velocità di riscaldamento

  • .Offcar: leader nell’innovazione, propone linee automatiche ad alta produttività, ideali per grandi quantità e uso intenso. Modelli come Superfry garantiscono una produttività maggiore rispetto alle friggitrici tradizionali

  • Zanussi: si distingue per le vasche a V che facilitano la pulizia e migliorano la durata dell’olio grazie alla zona fredda di raccolta dei residui. Le loro friggitrici offrono temperature regolate in modo preciso, scarico olio facile e componenti accessibili per la manutenzione

  • Olis: apprezzata per affidabilità e robustezza, Olis propone anche friggitrici a gas con filtraggio olio integrato e sistemi di sollevamento cestelli automatico, ideali per un uso professionale intenso

  • .Valentine: sinonimo di qualità svizzera e longevità, offre modelli conosciuti per l’eccellente assistenza post-vendita e la disponibilità di ricambi garantita nel tempo. Le Valentine sono un investimento duraturo adatto alle cucine con elevati standard di qualità.

Elettrica, a gas o doppia vasca?

 
Tipologia Vantaggi principali Quando sceglierla
Elettrica Riscaldamento rapido e uniforme dell’olio, facile installazione, recupero rapido tra i cicli Ideale per chi cerca facilità d’uso e flessibilità anche negli spazi più ristretti.
    Uso frequente con necessità di variare spesso olio e temperatura.
A gas Maggior risparmio energetico, costi operativi inferiori, robustezza; ottima per volumi di cottura elevati e locali dove il gas è più competitivo dell’elettricità Grandi cucine centralizzate, locali dove il gas è più economico.
Singola vasca Principalmente per un solo alimento come le patatine fritte. Ideale anche se si vuole una macchina con resistenze interne per infarinati, come il pesce, per evitare di bruciare in fretta l’olio.
Doppia vasca Flessibilità e produttività: possibile cucinare contemporaneamente alimenti diversi, riducendo i tempi di servizio e rischio contaminazioni tra sapori Ristoranti e fast-food con spazio sufficiente e grande varietà di fritture.

Scarico olio e filtrazione dell’olio

  • Scarico olio: le friggitrici moderne dispongono di rubinetti per il drenaggio rapido e sicuro dell’olio usato, spesso posizionati in modo da facilitare le operazioni di pulizia anche negli spazi più ristretti. I modelli avanzati prevedono una valvola a sfera per uno scarico controllato in totale sicurezza e riduzione del rischio di incidenti

  • Filtrazione olio: sistemi automatici di filtraggio (come quelli GEA Oberlin o Vito) permettono di prolungare la vita dell’olio, migliorare la qualità dei fritti e risparmiare sui costi. Consentono la microfiltrazione diretta in vasca anche ad alte temperature, semplificando notevolmente le procedure di manutenzione e garantendo maggior sicurezza per l’operatore

Consumi e manutenzione

  • Consumi: le friggitrici a gas consumano meno rispetto a quelle elettriche, risultando più economiche dove il costo del gas è inferiore all’elettricità. Tuttavia, le elettriche offrono maggiore rapidità e stabilità della temperatura, con minor dispersione di calore e quindi una produttività continua elevata

  • Manutenzione: prediligi modelli con componenti facilmente accessibili e smontabili. Materiali come l’acciaio inox e la presenza di vasche senza spigoli facilitano la pulizia e prevengono l’accumulo di residui. La manutenzione ordinaria (filtraggio, scarico, pulizia) è più semplice nei modelli avanzati con accesso frontale ai principali elementi tecnici

  • Scaldapatate Elettrico Top Cod. 371086
    Scaldapatate Elettrico Top Cod. 371086
    1.748,00  Euro Iva Esclusa
  • Friggitrici Professionali 15+15 lt Cod. 371082
    Friggitrici Professionali 15+15 lt Cod. 371082
    4.795,00  Euro Iva Esclusa
  • Friggitrici Professionali 15+15 lt Cod. 371082
    Friggitrici Elettriche Industriali 14+14 Lt Cod. 371085
    4.470,00  Euro Iva Esclusa
  • Friggitrici Professionali 15+15 lt Cod. 371082
    Friggitrici Industriali Elettriche 7+7 Lt Cod. 371078
    4.330,00  Euro Iva Esclusa
  • Friggitrici Professionali Elettriche Programmabili Automatiche Cod. 371083
    Friggitrici Professionali Elettriche Programmabili Automatiche Cod. 371083
    7.410,00  Euro Iva Esclusa
  • Friggitrici Industriali 14 Lt Cod. 371084
    Friggitrici Industriali 14 Lt Cod. 371084
    2.800,00  Euro Iva Esclusa
  • Friggitrici Industriali 14 Lt Cod. 371084
    Friggitrice Professionale Electrolux 15 lt Cod. 371081
    2.755,00  Euro Iva Esclusa
  • Friggitrici Industriali 14 Lt Cod. 371084
    Friggitrice Elettrica Professionale 7 Lt Cod. 371077
    2.727,00  Euro Iva Esclusa
  • Friggitrice Elettrica top 12+12 Lt 2 vasche Cod. 371080
    Friggitrice Elettrica top 12+12 Lt 2 vasche Cod. 371080
    3.530,00  Euro Iva Esclusa

Conclusioni: “Quale friggitrice industriale scegliere?”

Scegli la friggitrice industriale in base alle tue reali necessità:

  • Se hai bisogno di versatilità e semplicità, scegli una elettrica

  • Se il risparmio energetico è la priorità, valuta una a gas

  • Per grandi volumi e preparazioni simultanee di alimenti diversi, punta su una doppia vasca

Non sottovalutare l’importanza dei sistemi di scarico e filtrazione dell’olio e della facilità di manutenzione nella tua scelta. Questi aspetti ti aiuteranno a contenere i costi, mantenere alta la qualità del prodotto finito e lavorare in totale sicurezza.

Ricorda: investire in una friggitrice professionale di qualità, delle migliori marche, significa ottimizzare tempi, consumi e risultati in cucina.

 Cerchi una friggitrice su misura? Contattaci per una consulenza gratuita!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − 6 =