Descrizione
La cinghia rossa del Pacojet è una componente essenziale per la trasmissione del movimento dal motore al gruppo di taglio. Se è slittata o si è rotta, è necessario sostituirla e può farlo un tecnico che abbia dimestichezza con meccanica ed elettronica.
Si tratta della cinghia rossa per Pacojet, valida per Pacojet 2 Plus, Pacojet 2 e Pacojet Junior o per i vecchi Pacojet 1.
Dall’immagine esplosa è il numero 58.
La 60 è la verde e la 59 è la bianca, sono tutte vicine. Quindi, bisogna fare attenzione ad ordinare quella giusta. Comunque, è consigliato cambiarle tutte all’usura di una.
Le cinghie del Pacojet, infatti, svolgono un ruolo cruciale nel funzionamento della macchina, garantendo la trasmissione del movimento dal motore al gruppo di taglio.
Ruolo e Funzionamento delle Cinghie di Trasmissione nel Pacojet
1. Trasmissione Meccanica della Potenza
Le cinghie del Pacojet svolgono una funzione cardine nel trasferimento del moto dall’azionamento elettrico al gruppo di taglio.
-
Collegando la puleggia motrice all’albero della lama, consentono una rotazione ad elevata velocità periferica. Ad esempio, è circa ~2.000 RPM nel modello Pacojet 2.
-
Un’eventuale cedimento o rottura impedisce il corretto funzionamento del sistema di pacosizzazione, rendendo l’apparecchio inutilizzabile.
2. Smorzamento delle Vibrazioni e Sollecitazioni Meccaniche
Grazie alla loro composizione in materiale elastomerico, le cinghie, infatti sono costruite per:
-
Assorbire oscillazioni torsionali generate dal motore, preservando l’integrità dei componenti.
-
Minimizzare l’usura precoce degli ingranaggi, ottimizzando la longevità operativa della macchina.
3. Protezione del Sistema da Sovraccarichi
In condizioni di stress meccanico (es. blocco dovuto a prodotti eccessivamente densi), una cinghia di qualità certificata può:
-
Slittare in maniera controllata, fungendo da fusibile meccanico per evitare danni al motore.
-
Prevenire costose riparazioni derivanti da un’eccessiva coppia resistente.
Indicatori di Usura o Malfunzionamento
-
Slittamento anomalo → Giri irregolari del gruppo di taglio o perdita di potenza.
-
Rumori atipici, come crepitii, stridori → Segnale di cinghia allentata o consumata.
-
Rottura improvvisa → Arresto immediato del sistema.
Linee Guida per la Manutenzione Preventiva della cinghia rossa Pacojet
-
Ispezione Periodica
-
Verificare tensione e stato superficiale della cinghia (ovvero assenza di crepe o deformazioni).
-
-
Utilizzo di Ricambi Originali
-
Garantire compatibilità dimensionale e resistenza agli olii alimentari.
-
-
Pulizia delle Pulegge
-
Rimuovere, infine, i residui di grasso o particolato che potrebbero compromettere l’aderenza.
-
Per procedure di sostituzione dettagliate, consultare il manuale tecnico del produttore o rivolgersi a centri assistenza autorizzati. Se hai acquistato da noi il pacojet possiamo provvedere alla riparazione altrimenti fa fede il seriale e va portato dal rivenditore da cui lo hai acquistato.
Se hai dubbi o domande, contattaci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.