Lavatrice Samsung

Pulizia della lavatrice: come si fa?

Hai bisogno di effettuare la pulizia della lavatrice? Non sai come pulire la lavatrice? Ecco tutte le risposte.

Per manutenere correttamente la lavabiancheria è consigliabile farla controllare da personale autorizzato una volta ogni 12 mesi. Inoltre è bene sapere che tutti i componenti che necessitano di manutenzione sono accessibili dal lato frontale dell’apparecchiatura oppure dietro al cruscotto comandi.

Pulizia della lavatrice: superfici esterne

Per la pulizia delle superfici in acciaio inox della lavatrice è sufficiente procedere con acqua tiepida saponata. Ricorda di evitare l’uso di prodotti detergenti contenenti sostanze abrasive, pagliette o spazzole che potrebbero strisciare le superfici. Risciacqua con un panno bagnato ed asciuga.

Come pulire il cruscotto della lavatrice? Il cruscotto si può pulire con un panno morbido inumidito con acqua ed eventualmente detersivi neutri. Ricorda di non lavare l’apparecchiatura con getti d’acqua diretti o ad alta pressione.

  • Cassetto detergenti 1L0AD6
    Cassetto detergenti 1L0AD6
    370,00  Euro Iva Esclusa
  • lavatrice mypro
    Lavatrice Mypro Electrolux Professional 8 kg valvola di scarico Cod. 1LSP9B
    2.120,00  Euro Iva Esclusa
  • chiusura lavatrice Miele
    Chiusura lavatrice Miele Cod. 3711689
    490,00  Euro Iva Esclusa
  • Kit sovrapposizione Samsung per lavatrice 16 kg WF16J6500EV e asciugatrice DV10K6500EV SKK-ATVSA
    Kit sovrapposizione Samsung per lavatrice 16 kg WF16J6500EV e asciugatrice DV10K6500EV SKK-ATV/SA
    125,00  Euro Iva Esclusa
  • Lavatrice Samsung 18 kg SAMWF18T8000GV/ET
    Lavatrice Samsung 18 kg SAMWF18T8000GV/ET
    2.350,00  Euro Iva Esclusa
  • kit sovrapposizione my pro
    Kit sovrapposizione Mypro 1L0AD3
    125,00  Euro Iva Esclusa
  • lavatrice mypro
    Lavatrice Mypro 8 kg pompa di scarico Cod. 1LSP96
    2.120,00  Euro Iva Esclusa

Come manutenere la lavatrice

Le attività da svolgere quotidianamente per la pulizia della lavatrice sono: igienizzare sportello, vetro, guarnizione e parti esterne, ma anche la vaschetta dei detergenti. Verificare che non vi siano perdite d’acqua dalle tubazioni e dallo sportello.

Una volta ogni tre mesi si dovrebbero eseguire decalcificazione (ti basterà usare un programma ad alta temperatura aggiungendo un decalcificante) e si dovrebbe smontare la vaschetta dei detergenti per pulirla accuratamente. Inoltre è consigliabile far avanzare il programma fino alla fine accertandosi che la porta non sia apribile prima del completamento del programma.

Tutte queste operazioni sono necessarie per mantenere la lavatrice sempre alle migliori prestazioni e per assicurarle un ciclo di vita lungo. Tuttavia, anche nell’uso regolare delle apparecchiature si possono verificare malfunzionamenti, che possono essere risolti autonomamente o che necessitano dell’aiuto di un tecnico.

La lavatrice perde acqua da sotto o hai errori che non sai come risolvere? Leggi il nostro articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre + 7 =