Quale robot da cucina industriale per grandi quantità (1)

Quale robot da cucina industriale per grandi quantità scegliere?

La scelta del miglior robot da cucina industriale è cruciale per garantire efficienza, resistenza e capacità di gestire grandi volumi in ambienti di lavoro intensi. Se ti stai chiedendo “Quale robot da cucina industriale per grandi quantità?“, ecco un confronto dettagliato tra i brand più affidabili e apprezzati: Robot Coupe, Dito Sama ed Electrolux Professional.


Confronto tra Robot Coupe, Dito Sama ed Electrolux Professional

Tutti questi marchi hanno anche modelli multifunzione che si possono utilizzare sia come cutter (robot con lama a coltello) sia come tagliaverdure.  Solo Robot Coupe ha il blixer: si tratta di un cutter con coltello che nel coperchio ha un accessorio che permette girandolo di raschiare i residui di frullatura dalle pareti della cuotola, anche mentre è in funzione il macchinario.

Robot Coupe (prodotto francesce di alta gamma)

Robot Coupe è una delle marche più rinomate nel settore professionale. I suoi robot da cucina si distinguono per:

La linea R301 Ultra, ad esempio, è molto apprezzata per la versatilità e robustezza, con un motore potente e ciotola capiente che facilitano lavorazioni veloci e di qualità.

Ideale per cucine professionali che necessitano di un robot multifunzione per grandi volumi.

Dito Sama

Dito Sama offre robot da cucina industriali progettati per elevate prestazioni:

  • Capacità della ciotola: modelli come il K55 offrono ciotole da 5,5 litri, mentre versioni più grandi arrivano fino a 11,5 litri per gestire grandi quantità con facilità.

  • Motori resistenti: motori da 1 kW o 2,2 kW con due velocità (1500-3000 rpm) o velocità variabile fino a 3700 rpm, ideali per lavorazioni intensive e continuative.

  • Materiali di costruzione: ciotole in acciaio inox AISI 304 di alta qualità resistenti alla corrosione e usura, con lame micro-seghettate in acciaio inox.

  • Tecnologia: pannelli touch IP65 super resistente all’acqua, parti smontabili per una pulizia facile e controllo elettronico sofisticato. Pensato per comunità e mense è, poi, un marchio che è arrivato ai locali anche più piccoli.

Questi robot sono indicati per cucine professionali che richiedono velocità, resistenza e durata nel tempo con una pulizia semplice e funzionale.

Ideale per ristoranti e pizzerie che cercano un robot resistente ma economico.

Electrolux Professional

Electrolux Professional propone soluzioni robuste e pensate per l’uso intensivo:

  • Capacità della ciotola: modelli con ciotole da 3,6 a 5,5 litri che permettono un’elevata produttività in preparazioni multiple.

  • Motori resistenti: motori a induzione silenziosi ed efficienti progettati per durare a lungo anche sotto uso prolungato.

  • Materiali di costruzione: acciaio inox di alta qualità sia per il corpo macchina sia per le ciotole, con componenti 100% lavabili in lavastoviglie.

  • Plus: ergonomia dei comandi, sistema di sicurezza, facilità di cambio fra varie funzioni (taglio, emulsione, miscelazione) e tanti accessori tra cui scegliere.

Ideale per grandi hotel e mense che necessitano di automazione e alta produttività.

Considerazioni finali

Scegliere il miglior robot da cucina industriale per grandi quantità dipende dalle specifiche esigenze del tuo locale:

Caratteristica Robot Coupe Electrolux Professional e Dito Sama
Capacità ciotola (min-max) Da 2,9 litri (modello R2) fino a 60 litri (R 60) Da 2,6 litri (mod. TrinityPro) a 17,5 litri (K180S)
Potenza motore (min-max) Da 550W a 11,000W Da 750W a 3,600W
Materiali di costruzione Acciaio inox per vasche e coltelli; metallo e ABS/policarbonato per particolari componenti Acciaio inox per vasca, corpo metallico, pannello comandi resistente ad acqua
Uso previsto Preparazioni da 1 a 1200+ coperti: triti, omogeneizzazioni, impasti, frantumazioni Preparazioni dinamiche e multifunzione per cucine professionali
Prezzi Da circa 1.185€ (R2 base) a 34.170€ (R 60 top) Da circa 2.298€ (K45 base) a 10.971€ (K180S top)
Facilità di pulizia Vasche rimovibili e ribaltabili, materiali inox, parti smontabili Vasche in inox smontabili, coperchi trasparenti, pannelli comandi resistenti ad acqua

In sintesi, Robot Coupe offre una gamma più ampia in termini di capacità della ciotola e potenza motore, adatta a lavorazioni dai piccoli ai grandi volumi (fino a oltre 1200 coperti). I materiali e la facilità di pulizia sono progettati per utilizzo intensivo con componenti smontabili e ribaltabili.

Electrolux Professional e Dito Sama si concentrano su cutter robusti e multifunzione con vasche e componenti in acciaio inox di alta qualità, e una buona facilità di pulizia con coperchi trasparenti e pannelli resistenti all’acqua. La gamma si sviluppa fino a capacità e potenze medie, con prezzi generalmente inferiori per modelli medio-piccoli rispetto a Robot Coupe.

La scelta dipende dall’uso previsto e dal budget: Robot Coupe è indicato per esigenze molto ampie e lavori intensivi, mentre Electrolux è ideale per preparazioni dinamiche e multifunzione in spazi professionali con budget medio.

Robot Coupe spicca per la versatilità e i modelli adatti a molteplici esigenze, Dito Sama per la potenza e l’affidabilità in cucine intensive, ed Electrolux per l’efficienza e multifunzionalità con elevati standard igienici.

Per un investimento sicuro e durevole, scegli modelli con motori industriali resistenti, ciotole in acciaio inox di qualità e un buon supporto post vendita. Se devi gestire grandi quantità, prediligi i robot con capacità ciotola più ampia e motori potenti per assicurare performance e durata anche sotto sforzo intenso.


Con questa guida puoi indirizzare i tuoi clienti verso la scelta migliore per i loro hotel o ristoranti, proponendo prodotti di Robot Coupe, Dito Sama ed Electrolux Professional, marchi sinonimo di qualità e affidabilità nel settore professionale.

Se hai domande contattaci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × due =