Come scegliere il detergente per la lavastoviglie professionale

Come scegliere il detergente per la lavastoviglie professionale

La tipologia di detergente che scegli di utilizzare per lavare le tue stoviglie con la lavastoviglie professionale non è banale. Sono diversi, infatti, gli elementi che influiscono, infatti, su un corretto lavaggio di piatti, bicchieri e posate che risultino brillanti e senza imperfezioni.

Prima di scegliere il detergente che vuoi usare dovresti informarti rispetto alla durezza dell’acqua utilizzata e rispetto alle caratteristiche proprie della tua lavastoviglie. Le lavastoviglie professionali solitamente sono dotate di due serbatoi, il boiler per l’acqua di risciacquo e la vasca per quella di lavaggio. Le concentrazioni e i dosaggi consigliati variano da macchina a macchina, ma tutte le lavastoviglie professionali hanno bisogno di detergenti altrettanto professionali.

In genere, sulla tanica o sulla scheda di sicurezza o tecnica è inserito anche il dosaggio consigliato.

  • Pacchetto B100N F300 F420 da 12 kg
    Pacchetto Winterhalter 1 detersivo F420 + 1 detersivo F300 + 1 brillantante B100N
    215,00  Euro Iva Esclusa ogni 3 mesi per 12 mesi
  • Brillantante Winterhalter B100N 20.4 kg - 20 litri multiuso
    Brillantante Winterhalter B100N 20.4 kg – 20 litri multiuso
    130,00  Euro Iva Esclusa o 120,00  Euro Iva Esclusa ogni 6 mesi per 12 mesi
  • granuli per lavapentole Granuldisk
    Granuli per lavapentole Granuldisk Nor:disk 20 litri Cod. 22634
    540,00  Euro Iva Esclusa
  • brillantante lavastoviglie bar 1134
    Brillantante lavastoviglie bar Brill Power 15 litri Cod. 1134
    120,00  Euro Iva Esclusa
  • Detergente lavastoviglie Stovil Power 1123
    Detergente lavastoviglie Stovil Power 15 litri Cod. 1123
    120,00  Euro Iva Esclusa
  • Detersivo Meiko F8600 Tanica da 12 Kg Cod. 2000562
    Detersivo Meiko F8600 Tanica da 12 Kg Cod. 2000562
    85,00  Euro Iva Esclusa

Come scegliere il miglior detersivo per lavastoviglie professionale

La scelta dell’additivo giusto non è semplice: a causa delle offerte proposte dalla grande distribuzione non è sempre facile scegliere il prodotto giusto. Si consiglia di evitare prodotti commercializzati come professionali ma che sono poco efficaci perché troppo diluiti o che presentano composizioni chimiche poco chiare o blande che non garantiscono la sanificazione adatta a un locale pubblico. Problematiche di questo tipo si possono attenuare aumentando i dosaggi con un relativo aumento del costo del singolo lavaggio.

Un buon detergente è quello pensato appositamente per la tipologia di prodotto e materiale che hai bisogno di lavare: i detersivi hanno funzionalità diverse su ceramica, pentole, piatti, tazzine e bicchieri. Assicurati di avere un tipo di detergente per ogni utensile!

E dopo il detergente viene il brillantante. L’ingrediente fondamentale per evitare i terribili aloni di calcare che si formano sulle stoviglie, durante la fase di risciacquo. Lo scopo del brillantante è quello di abbassare la tensione superficiale dell’acqua ed evitare che le gocce della fase di risciacquo depositino calcare sulle stoviglie. Anche in questo caso si suggerisce di studiare attentamente il brillantante adatto alla propria lavastoviglie.

Consulta il nostro negozio per trovare i detergenti per lavastoviglie professionale adatti alla tua attività!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici − 8 =