Cuocipasta per ristoranti

Il cuocipasta è uno strumento che si utilizza nei ristoranti per la cottura della pasta. Si usa anche per il riso o per la bollitura di uova e altre merceologie. Alcune volte il cuocipasta per ristoranti è anche definito come bollitore. Si usa, infatti, per tutto ciò che a casa si farebbe con una pentola di acqua bollente.

Cuocipasta per ristoranti: professionali o da banco?

Di cuocipasta per ristoranti ne esistono svariati tipi. In genere, l’attrezzatura può essere ad una o due vasche. Il  mobile ha una profondità 70 o 90 cm e una larghezza di 40 oppure 80. Di conseguenza, la capienza di acqua di un cuocipasta per ristorante in litri può variare, a seconda delle marche.  Alcune vasche sono conformate per fare in modo che l’amido contenuto nei cereali non avvolga e rovini le resistenze delle macchine. Vale ovviamente per le macchina elettriche, ma esistono anche cuocipasta a gas.

  • cestelli cuocipasta
    Cestelli Quadri per cuocipasta Cod. 921020
    153,75  Euro Iva Esclusa
  • cestelli cuocipasta
    Cestelli cuocipasta due mezzi 170×220 Cod. 921610
    224,25  Euro Iva Esclusa
  • bollitore cuocipasta elettrico
    Cuocipasta Elettrico Programmabile Automatico 1 Vasca da 20 Lt. Cod. 371100
    6.816,75  Euro Iva Esclusa
  • bollitore cuocipasta elettrico
    Bollitore Cuocipasta Elettrico 2 Vasche
    5.070,00  Euro Iva Esclusa
  • Cuocipasta Elettrico 24,5 Lt 1 Vasca Cod. 371098
    Cuocipasta Elettrico 24.5 Lt 1 Vasca Cod. 371098
    3.510,00  Euro Iva Esclusa
  • Cuocipasta a Gas Professionale 2 Vasche da 24,5 Lt l'una Cod. 371091
    Cuocipasta a Gas Professionale 2 Vasche da 24,5 Lt l’una Cod. 371091
    4.451,25  Euro Iva Esclusa
  • Cuocipasta a gas 24,5 Lt 1 Vasca Cod. 371090
    Cuocipasta a gas 24,5 Lt 1 Vasca Cod. 371090
    2.956,50  Euro Iva Esclusa

Si parla, di solito, di un cuocipasta professionale è tale quando l’attrezzatura contiene da 20 litri in su per vasca. Esistono cuocipasta da banco, ma sono poco indicati come cuocipasta per ristoranti. Questi faticano a tenere una temperatura costante bollore dell’acqua e non si prestano ad essere utilizzati su grandi picchi di lavoro. Anche se i cuocipasta da banco per iniziare o per pochi posti a sedere sono un ottimo strumento a un prezzo più abbordabile rispetto ai cuocipasta per ristoranti professionali. Il vapore che emana è inferiore, anche se la cappa è sempre opportuna.

Differenze cuocipasta bagnomaria

Alle volte il cuocipasta può essere confuso con un bagnomaria. Il bagnomaria non arriva a 80°C di solito e non porta l’acqua a bollore. E’ utile per tenere in caldo i sughi o quanto altro tenda ad attaccarsi. Può essere utilizzato in accompagnamento ad un cuocipasta intermezzato da un neutro e dai fuochi dove saltare la pasta.

Cuocipasta da banco elettrico

Cuocipasta da banco

Il cuocipasta da banco è una piccola attrezzatura in uso nelle cucine professionali e nei bar. Si tratta di una miniatura dei […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 + sei =